News
Posted in

La Festa del Capocanale: Una Tradizione Antica 

Festa Capocanale
Posted in

La Festa del Capocanale è un rito antico che celebra la fine della vendemmia e la chiusura del canale del mosto, segnando il momento in cui il vino inizia il suo processo di fermentazione. Questa tradizione pugliese rappresenta un ringraziamento alla terra, al lavoro condiviso e al raccolto che segna un ciclo agricolo completo.

Origini della Festa del Capocanale

La parola “capocanale” fa riferimento alla chiusura del canale del mosto: il momento in cui, al termine della pigiatura, i canali che permettono al mosto di scorrere vengono chiusi per iniziare il processo di fermentazione. In passato, questo gesto simbolico segnava la fine della vendemmia e l’inizio della trasformazione dell’uva in vino, un passaggio tanto atteso e ricco di significato per le famiglie contadine.

Questa festa ha radici profonde, tramandate di generazione in generazione, e rappresenta un vero e proprio rituale di ringraziamento alla terra, celebrando il lavoro svolto e il raccolto dell’anno. Il capocanale, infatti, non è solo una celebrazione del vino ma è anche un momento di unità e condivisione per la comunità, un’occasione per rafforzare i legami e valorizzare le tradizioni locali.

Il Significato della Festa del Capocanale in Puglia

La Festa del Capocanale è molto più di una semplice celebrazione della vendemmia; è un evento che unisce il passato e il presente, richiamando valori come il rispetto per la terra e l’importanza della comunità. Durante il capocanale, le famiglie, gli amici e i vicini si riuniscono per celebrare con canti, danze e piatti tipici. Il vino nuovo viene assaggiato per la prima volta, accompagnato da prelibatezze locali come il pane casereccio, i formaggi freschi e le olive pugliesi.

Anche quest’anno, l’azienda Valentina Passalacqua ha voluto onorare questa tradizione, riunendo amici e familiari per celebrare il frutto di mesi di impegno e cura della vite. Durante la festa, si è condiviso il vino nuovo, accompagnato da canti, musica e piatti della tradizione pugliese, ricreando l’atmosfera autentica di un tempo.

La Festa del Capocanale per Valentina è molto più che un evento: è un’occasione per ribadire il legame profondo con la terra e con le antiche usanze che ancora oggi vivono nel cuore della Puglia. Partecipare significa entrare in contatto con l’anima autentica di questa terra, dove la viticoltura è una storia di passione e di rispetto per la natura.

Unisciti alla conversazione

Carrello 0